
A.G.O
Cefalea, dolori cervicali e facciali, blocchi mandibolari, disfagie e vertigini sono tra i problemi causati dalle disfunzioni dell’ATM. A.G.O si occupa di diffondere la conoscenza gnatologica e di curare i pazienti con tali patologie.

La gnatologia
Se sei interessato a capirne di più, guarda la nostra intervista rilasciata presso LeScienze. E’ sicuramente un ottimo punto di partenza per capire cosa sia la gnatologia, di quali problemi si occupa e a chi può essere d’aiuto il dottore gnatologo.

La tecnica MEAW
La terapia delle sintomatologie algiche correlate a disordini dell’ATM per cattiva posizione della mandibola è condotta con la tecnica MEAW che mira a spostare la mandibola e non i denti, senza chirurgia ma solo con ausilio di elastici leggeri corti.
Servizi A.G.O.
Diagnostica
Diagnosi dei disordini cranio-cervico-mandibolare e sintomatologia correlate
Dalla visita specialistica gnatologica, all'analisi dei modelli articolari fino all'utilizzo ove necessario dei più moderni esami strumentali , cefalometria, condilografia, elettromiografia, ortopanoramica, etc... e di diagnostica per immagini.
Ovviamente la visita clinica indirizza e limita l'uso indiscriminato di tutti questi esami.
Terapia
Terapia dei disordini cranio-cervico-mandibolare e sintomatologia correlate
La terapia per il ripristino del rapporto articolare condilo discale con relativa stabilizzazione con occlusione dentale nella risoluzione delle tensioni occluso-posturali.
Il ripristino della validità del sistema masticatorio per mezzo delle molteplici combinazioni possibili (vedi casi clinici d’esempio)
Uso della tecnica MEAW
Didattica
Obiettivo diffondere e sviluppare le conoscenze sui disordini cranio-cervico-mandibolare
per promuovere l’uso di sistemi diagnostici e terapeutici non invasivi . A tal fine organizziamo
- Corsi di gnatologia di alta formazione teorici
- Laboratorio gnatologico
- Clinica gnatologica di reparto
- Affiancamenti e tutoraggi
Il protocollo proposto da A.G.O.
dalla diagnosi alla terapia attraverso il risultato di visite ed esami: un percorso collaudato di successo
Contattaci
Via Aterno, 9
00198 Roma
Phone : + 39 06 8546086
Mobile : +39 333-9647080
Email : info@gnatologia.org