In questa pagina potrai avere accesso alla documentazione di alcuni dei CASI trattati o in trattamento presso la struttura A.G.O. Questi CASI sono stati organizzati secondo i SINTOMI accusati dai pazienti e le malformazioni o sindromi di interesse Gnatologico. Per alcuni dei CASI descritti è presente un approfondimento dettagliato riservato agli iscritti al sito (per la sua visualizzazione è necessario il log-in).
Se vuoi saperne di più sulla Gnatologia, leggi il nostro articolo su Cos'è la Gnatologia. Se invece vuoi approfondire il protocollo terapeutico che A.G.O. ha seguito per tutti i pazienti trattati (ed in trattamento), leggi la pagina sul Protocollo Gnatologico.
Sintomi associati a disordini dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM)

CEFALEA MUSCOLO TENSIVA
Tensione muscolare tipo spasmi dolorosi cronici del distretto cranio-facciale

DOLORE ALL'ORECCHIO
Dolore nella zona davanti al padiglione auricolare che può accentuarsi durante la masticazione

PROBLEMI DI UDITO
Orecchio chiuso, acufeni (fischi o fruscii), iperacusia (fastidio a determinati suoni o volumi)

RUMORI ARTICOLARI
Click, o rumori in genere, dell'articolazione della mandibola che si verificano durante la masticazione o lo sbadigliamento
Problemi malformativi (genetici) o di crescita facciale (modulabili con interventi sulle determinanti funzionali della crescita) nel bambino o nell’adulto

LATERODEVIAZIONE MANDIBOLARE
Asimmetria facciale per spostamento laterale della mandibola con implicazioni estetiche
