In questa pagina è possibile consultare alcuni esempi di Consulenza on line fatti dall'associazione. Sono richieste di consulenza di pazienti che hanno scritto e a cui l’associazione ha cercato di dare delle risposte. Le consulenze sono state organizzate e messe a disposizione secondo i sintomi indicati dai pazienti stessi. Individuate il sintomo o i sintomi che accusate o a cui siete interessati.
Volete invece esporci il vostro caso? Avete dubbi da chiarire o domande da porre? Scriveteci alla Email: info@gnatologia.org o compilate il modulo che trovate nella pagina consulenza gratuita online.
Sintomi associati a disordini dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM)

CEFALEA MUSCOLO TENSIVA
Tensione muscolare tipo spasmi dolorosi cronici del distretto cranio-facciale

DOLORE ALL'ORECCHIO
Dolore nella zona davanti al padiglione auricolare che può accentuarsi durante la masticazione

PROBLEMI DI UDITO
Orecchio chiuso, acufeni (fischi o fruscii), iperacusia (fastidio a determinati suoni o volumi)

RUMORI ARTICOLARI
Click, o rumori in genere, dell'articolazione della mandibola che si verificano durante la masticazione o lo sbadigliamento
Problemi malformativi (genetici) o di crescita facciale (modulabili con interventi sulle determinanti funzionali della crescita) nel bambino o nell’adulto

LATERODEVIAZIONE MANDIBOLARE
Asimmetria facciale per spostamento laterale della mandibola con implicazioni estetiche
