Paziente con mal di collo e cefalea persistenti – CASO 097A
Vuoi accedere a tutti i dettagli clinici del caso?
Accedi all'area riservata o iscriviti al sito
SINTOMI DEL PAZIENTE
Quando la paziente si è presentata presso la nostra struttura aveva circa quarant'anni e lamentava mal di testa e mal di collo persistenti e fastidiosi.
Già altri colleghi avevano individuato come il problema fosse legato ad una errata occlusione dentale, ma tutti i tentativi intrapresi per risolvere il problema erano falliti.
DESCRIZIONE DEL CASO
TERAPIA ADOTTATA
Il caso è stato risolto con l'utilizzo della tecnica MEAW che ci ha consentito di riposizionare la mandibola sia sulla linea mediana che in senso anteriore, ripristinando definitivamente la posizione terapeutica dell'articolazione temporo mandibolare.
In definitiva, sono stati eliminati completamente tutti i sintomi che la paziente lamentava.
CONCLUSIONI
I colleghi che si erano occupati precedentemente del caso, pur avendo correttamente individuato che i problemi di cefalea e cervicalgia erano causati da un eccessivo "contatto" dei denti, si sono limitati a "limare" i denti per diminuire questo "contatto", non ottenendo però i risultati sperati.
Nello specifico noi, invece, ci siamo occupati di riposizionare la mandibola recuperandone la posizione terapeutica, ripristinando, così, la corretta occlusione e la normale deglutizione, eliminando definitivamente questi "contatti" e, di conseguenza, i sintomi lamentati dalla paziente.
Questo caso dimostra come l'approccio gnatologico, che fonda le proprie teorie su una visione generale delle problematiche legate all'articolazione temporo mandibolare, e l'utilizzo di tecniche non invasive come la tecnica MEAW, abbiano potuto risolvere definitivamente il problema.
Il solo approccio ortodontico, del "dentista", come dimostrato qui, spesso non è sufficiente, anche a fronte di una diagnosi corretta.