Corsi teorici gnatologia
Corso di aggiornamento in odontoiatria per il trattamento del paziente disfunzionale
Il corso di primo livello è un corso propedeutico per la definizione della fisiologia dell’organo della masticazione e delle sue correlazioni funzionali principali.
In questo corso si apprenderanno i fondamenti dell’analisi clinica confluente: clinico-strumentale.
In particolare si apprenderà la costruzione di un modello di analisi morfo-funzionale dinamico della mandibola dalla costruzione del modello in gesso alla programmazione dell’articolatore, dall’analisi clinica al piano di trattamento.
Il concetto e i limiti dei nostri interessi si stanno continuamente evolvendo per cui il programma che troverete scritto di seguito è soltanto indicativo. All'atto dell'organizzazione dei corsi, con l'individuazione delle date, potranno essere aggiornati anche i programmi.
Il corso sarà comunque costruito dal problema alla teoria e dalla teoria alla risoluzione del problema.
- Il problema clinico primo incontro (2 giorni)
- Introduzione teorica e prove pratiche
- Anatomia funzionale dell’ATM
- Sintomatologie di interesse odontostomatologico
- Raccolta della storia clinica, su pazienti reali
- L’aspetto psico-emotivo: le schede di valutazione psicologica
- Anatomia radiologica dell’ATM: strati-eco-RM
- Il problema ricostruttivo: rapporto statico (2 giorni)
- Presa e sviluppo delle impronte
- Costruzione dello splint
- La cera di centrica e di reference
- Montaggio in arco anatomico
- Montaggio in asse cerniera individuale Mpi-Cpm
- Problema del carico occlusale sul collo (1 giorno)
- Il POC: elettromiografia di superficie dei muscoli masticatori
- Il movimento della mandibola per programmare l’articolatore (2 giorni)
- il condilografo: montaggio e uso clinico prove pratiche
- cefalometria di interesse protesico: il trapezio viennese, esecuzione pratica
- programmazione dell’articolatore
- Corso di ceratura sequenziale (3 giorni)
- Il problema della posizione condilare (2 giorni)
- concetto di preterapia
- i riposizionamenti condilo-discali
- il bite di verticalizzazione e di riposizionamento
Totale durata del corso: 11 giorni
Gli interessati sono pregati di inviare i propri estremi e numero telefonico a info@gnatologia.org e saranno ricontattati dalla segreteria.